Bonus 75%
Bonus per le barriere architettoniche spetta fino al 2025 con detrazioni fino al 75%
In cosa consiste il bonus 75% per l'abbattimento delle barriere architettoniche?
Con l’articolo 119-ter del decreto Legge del 19 maggio 2020, n. 34 e con la circolare n. 17 del 26 giugno 2023, vengono chiariti i lavori e i massimali ammessi per la detrazione del 75%.
Infatti il bonus prevede una detrazione fino al 75% sul totale delle spese sostenute, sia per i materiali ma anche per le lavorazioni (rimozione, smaltimento, materiali di consumo, ecc..) detraibili per 5 quote annuali di pari importo ed è valido per tutti i cittadini, imprese, enti pubblici e privati, sia per le singole abitazioni che per i complessi residenziali, ed è stato prolungato fino al 31 dicembre 2025.
Cosa si intende per barriere architettoniche?
Le barriere architettoniche sono quegli ostacoli che impediscono il facile accesso alle aree o alle parti, soprattutto a coloro che hanno difficoltà motorie o disabilità.
IL BONUS SPETTA SOLO ALLE PERSONE CON DIFFICOLTA’ MOTORIE O DISABILITA’? NO IL BONUS SPETTA A CHIUNQUE!
Chi può richiedere il Bonus?
Il bonus barriere architettoniche spetta a tutti:
Privati cittadini, che desiderano effettuare lavori sulla loro singola casa ma spetta anche ai lavori eseguiti sulle parti comuni condominiali
Imprese (ditte individuali, liberi professionisti, società di persone, società di capitali)
Ciò che cambia in questi casi è semplicemente la detrazione che deve essere calcolata su un importo complessivo non superiore a:
50.000 euro, per edifici unifamiliari o per le unità immobiliari situate all’interno di edifici plurifamiliari che siano funzionalmente indipendenti e dispongano di uno o più accessi autonomi dall’esterno;
40.000 euro, moltiplicati per il numero delle unità immobiliari, per gli edifici composti da due a otto unità immobiliari;
30.000 euro, moltiplicati per il numero delle unità immobiliari, per gli edifici composti da più di otto unità immobiliari.
Per quali lavori spetta?
Il bonus barriere architettoniche viene applicato ai lavori per:
la realizzazione di un elevatore esterno all’abitazione
la sostituzione di gradini con rampe, se conforme alle prescrizioni tecniche previste dalla legge
la sostituzione delle porte: devono essere facilmente manovrabili
la sostituzione dei pavimenti, qualora siano orizzontali e complanari tra loro e nelle parti comuni e di uso pubblico, non sdrucciolevoli
la sostituzione degli infissi esterni, quali finestre e porte-finestre, che dovranno essere facilmente utilizzabili e conformi alla legge
la sostituzione dei servizi igienici, la doccia, gli specchi e le luci
le cucine, prevedendo in particolare sotto i principali apparecchi e il piano di lavoro un vano vuoto
Bonus sostituzione porte
Per la sostituzione delle porte usufruendo del bonus 75%, l’unica differenza sarà l’altezza delle maniglie (da terra) che sarà compresa da 85/95cm.
Le nostre porte interne rientrano perfettamente nei requisiti previsti dalla legge, senza nessun supplemento applicato.








Bonus bagno
Per poter usufruire del bonus 75% per il bagno, una delle operazioni che si possono svolgere all’interno del vostro bagno è la sostituzione della vasca da bagno o il box doccia vecchio, con un box doccia tipo WALK-IN a filo pavimento.
Con noi è possibile usufruire del bonus avendo del materiale idoneo e di qualità previsto dalla legge.













Bonus sostituzione infissi
Usufruisci del bonus 75% eliminando le barriere architettoniche.
Approfitta subito per la sostituzione dei vecchi infissi con quelli che ti proponiamo, rispettando perfettamente ciò che impone la legge.
Ti aiutiamo per tutti noi!









